16 aprile 2025

Apre al pubblico l'esposizione dedicata a Giancarlo Sangregorio

In occasione del centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio (1925-2013), il MUSEC rende omaggio alla duplice identità dell’artista italiano: scultore di grande sensibilità materica e raffinato collezionista. Nello Spazio Tesoro di Villa Malpensata una tela dell’artista è accostata a due maschere della Nuova Guinea, acquisite in uno dei suoi numerosi viaggi. L’interesse di Sangregorio per l’arte etnica, infatti, è stato parte integrante di un dialogo profondo con la materia e le sue energie, un confronto che si riflette direttamente nella sua opera.

L’esposizione sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente dal 

16 aprile - 15 giugno 2025.

 

LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO

Riunite sotto il titolo "Giancarlo Sangregorio (1925-2025). 100 anni. La pietra il legno i luoghi", le iniziative promosse dalla Fondazione Sangregorio intendono ricordare e valorizzare il lungo percorso creativo dell’artista, invitando il visitatore a scoprirne le opere e le collezioni nei luoghi che durante la sua vita sono stati centrali. Una rete di percorsi urbani ed extraurbani, nazionali e internazionali, facilmente individuabili grazie a una applicazione gratuita, dinamica e intuitiva, pensata per guidare, ma anche per informare e coinvolgere il pubblico, trasformando la scoperta artistica in un’esperienza di connessione con il paesaggio e con il tessuto cittadino, in un dialogo continuo tra arte, natura, materia e scorci meravigliosi.

https://fondazionesangregoriogiancarlo.it/giancarlo-sangregorio-100-anni-1925-2025/

Manifesto Giancarlo Sangregorio