Espone

 

13 febbraio 2025 - 21 settembre 2025, Villa Malpensata, Spazio Mostre

AFRICAN DESIGN. I metalli del potere

Con quasi quattrocento monete tradizionali ed emblemi del potere allestiti su due piani dello Spazio Mostre di Villa Malpensata, è probabilmente la più grande mostra mai realizzata sull’argomento.

Monete tradizionali ed emblemi del potere giunsero in Europa per la prima volta nell’Ottocento, nel contesto delle prime esplorazioni e della colonizzazione dell’entroterra del continente africano, le quali furono sostenute da ricerche di carattere etnografico volte a documentare la conoscenza di popoli «altri», anche attraverso la raccolta di oggetti di cultura materiale. A partire dagli ultimi decenni del Novecento, in seguito ai fenomeni di acculturazione che storicizzarono molte tradizioni locali, tali opere furono progressivamente alienate dalle terre di origine. Grazie al loro aspetto sorprendentemente «moderno», in Occidente attirarono l’attenzione di un collezionismo eterogeneo che le selezionava a seconda dei propri interessi specifici: dall’arte etnica alla numismatica, passando per l’arte moderna e il design d’interni. Le opere presentate al MUSEC illustrano la funzione e il viaggio di tali oggetti, nonché la sorprendente risemantizzazione cui sono andati incontro nel corso del tempo nel loro passaggio dall’Africa all’Europa, che li colloca tra arte e cultura, passato e presente; tra il prestigio di una cultura di origine che crea e il prestigio di una cultura di destinazione che interpreta e rinnova.

L’esposizione è stata resa possibile dalla musealizzazione di due importanti collezioni, costituite da Giorgio Antonini e da Pieter e Catherine Coray tra gli anni Ottanta del Novecento e l’inizio del Duemila, nel momento di maggiore disponibilità delle opere africane di metallo sul mercato dell’arte. Il percorso espositivo è completato con prestiti di opere della Collezione Rossini. 

 

AD locandina

Foto gallery

Il catalogo

Luraschi Moira & Maiullari Paolo (a cura di), African design. I metalli del potere (collana «Altrarti»/7), FCM, Lugano 2025. ISBN 979-12-80443-12-0. Pp. 302. CHF 48.

Testi di Paolo Maiullari, «Il progetto ‘African design’»; Josette Rivallain, «Monete africane e prospettive europee»; Moira Luraschi, «I fabbri africani e le forme del potere»; Rossana Gaddi, «Le cose che siamo. Design, arte e cultura materiale africana»; René Chopard, «Un approccio metodologico alle paleomonete. Da oggetto mercantile a soggetto d’integrazione». Schede delle opere a cura di Moira Luraschi.